S. Erasmo Zinkal

 

"Annunciare Dio è introdurre nella relazione con Dio: insegnare a pregare. La preghiera è fede in atto" Benedetto XVI Papa

 

Molto sentita e partecipata è la vita parrocchiale in ogni Comunità dell'Istituto; alcune Suore collaborano attivamente con il Parroco attraverso la catechesi o portando l'Eucarestia agli anziani o ammalati. Alcune sono state nominate "Membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale".

A Carinola (CE) è attivo il gruppo dei Ministranti che vede impegnate due Suore:

"Il sì dei piccoli" seconda edizione. Giovedì 6 gennaio 2011, nella chiesa dei Santi Bernardo e Martino in Carinola, durante la celebrazione Eucaristica delle 11.30, si è svolta, per il secondo anno consecutivo, la cerimonia di "vestizione" dei ministranti. Il Ministrante è quel ragazzo o ragazza che serve all'altare durante le celebrazioni liturgiche. Il ministrante è anche chiamato "chierichetto". Il termine ministrante ha sostituito col tempo il termine "chierichetto" poiché riesce a far capire meglio il significato. Esso, infatti, deriva dal latino "ministrans", cioè colui che serve, secondo l'esempio di Gesù che non ha esitato Egli stesso a servire per primo e che invita a fare anche a noi la medesima cosa amando i suoi fratelli.
La celebrazione è stata presieduta da don Amato Brodella, il quale ha accolto con viva gioia la richiesta di 6 nuovi bambini di voler servire il Signore con tutte le capacità e l'entusiasmo tipiche della loro età.
Dopo l'omelia i ministranti, fino a quel momento seduti tra i banchi insieme ai fedeli presenti in chiesa, sono stati chiamati nominalmente da Suor Luciana (appartenente all'ordine delle suore dell'Immacolata presenti nella nostra comunità, che con passione li ha preparati al rito), a presentarsi ai piedi dell'altare dove hanno assunto l'impegno di aiutare con amore, devozione e fedeltà il Sacerdote nel servizio all'altare.
Don Amato, dopo la benedizione, ha consegnato agli stessi la tarcisiana, che i bambini hanno indossato con vanto e onore, e ha sottolineato l'importanza di questo rito e del ruolo del ministrante al servizio del Signore e della comunità.
L'impegno di quest'anno da parte della comunità carinolese, è quello di costituire un Gruppo parrocchiale di ministranti anche con l'aiuto dei loro genitori e delle Suore, tanto care a noi.
Enzo Panico

 

 

Copyright 2011 - Immacolatine