

![]() |
"Annunciare Dio è introdurre nella relazione con Dio: insegnare a pregare. La preghiera è fede in atto" Benedetto XVI Papa |
Molto sentita e partecipata è la vita parrocchiale in ogni Comunità dell'Istituto; alcune Suore collaborano attivamente con il Parroco attraverso la catechesi o portando l'Eucarestia agli anziani o ammalati. Alcune sono state nominate "Membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale". |
A Carinola (CE) è attivo il gruppo dei Ministranti che vede impegnate due Suore: "Il sì dei piccoli" seconda edizione. Giovedì 6 gennaio 2011, nella chiesa dei Santi Bernardo e Martino in Carinola, durante la celebrazione Eucaristica delle 11.30, si è svolta, per il secondo anno consecutivo, la cerimonia di "vestizione" dei ministranti. Il Ministrante è quel ragazzo o ragazza che serve all'altare durante le celebrazioni liturgiche. Il ministrante è anche chiamato "chierichetto". Il termine ministrante ha sostituito col tempo il termine "chierichetto" poiché riesce a far capire meglio il significato. Esso, infatti, deriva dal latino "ministrans", cioè colui che serve, secondo l'esempio di Gesù che non ha esitato Egli stesso a servire per primo e che invita a fare anche a noi la medesima cosa amando i suoi fratelli. |